Programmi di Fidelizzazione RFID per i Negozi del Futuro

Non solo le merci e gli oggetti, ma anche gli acquirenti stessi possono oramai essere integrati all’interno di uno Smart Store o negozio intelligente. Correndo lungo il piano di un centro commerciale, un uomo in tenuta modesta che indossa dei semplici jeans potrebbe riverlarsi un cliente VIP in grado di spendere decine o centinaia di migliaia di euro, ed un’anziana signora, al di là di quanto si possa immaginare, potrebbe entrare per comprare numerosissimi regali ai propri nipoti. Solo una chiara identificazione del Cliente tramite le carte di fidelizzazione contactless sarà in grado di dimostrare chi sia un acquirente abituale del centro commerciale, dove spende centinaia di migliaia di euro ogni anno.

Certo, oggi chiunque utilizza carte sconto e buoni. Vengono poi però dimenticati, rotti o rimangono inutilizzati. La parte relativa all’identificazione su essi è grande poi solo pochi centimetri. Al contrario, le moderne tecnologie basate su sistemi BluetoothLowEnergy permettono il riconoscimento del Cliente ad una distanza massima di 10 metri su telefono cellulare. Il Cliente non potrà mai dimenticarsi o perdere il proprio codice identificativo del programma di fidelizzazione se si tratta di un dispositivo mobile.

Inoltre, le carte tradizionali possono essere sostituite con identificatori multifunzionali come smart card, tag AIRID RFID e braccialetti RFID come nello stile aziendale della rete vendita. Si tratta di dispositivi comodi, belli e pratici che combinano già le funzioni delle carte fedeltà e di altre applicazioni come quelle per i trasporti pubblici.

L’acquirente, che quotidianamente utilizza una smart card o un portachiavi magnetico appartenente ad una rete vendita al dettaglio, è messo nella condizione di ricordare costantemente l’esperienza di acquisto positiva avvenuta nel punto vendita. ISBC, ad esempio, è specializzata nel co-branding di progetti retail con l’infrastruttura di trasporto delle città russe, in modo da aumentare l’efficacia di interazione con i propri clienti.

Perchè utilizzare le tecnologie digitali nella vendita al dettaglio?

L’utilizzo delle tecnologie RFID di Goods Internet da parte di Identical garantisce l’ottimizzazione dei processi di lavoro nel mondo retail. I risultati principali che si potranno in tal modo raggiungere sono:

  • aumento della velocità nella gestione dell’inventario;
  • capacità di svolgere le attività di inventario più volte al giorno;
  • capacità di svolgere le attività di inventario in maniera rapida anche quando si cambia personale;
  • minore dipendenza dal fattore umano;
  • possibilità di gestione dell’inventario senza il bisogno di aprire i pacchi;
  • automazione del flusso di lavoro da magazzino;
  • requisiti inferiori per le aree dedicate alle sale di negoziazione;
  • monitoraggio costante della disponibilità delle merci sugli scaffali ed all’interno del piano commerciale;
  • aumento della velocità e della precisione nelle spedizioni dal magazzino fino all’accettazione nel punto vendita;
  • bassa intensità di manodopera a livello di gestione dell’inventario.

In termini di risultati, la rete commerciale riceverà:

  • un cinremincremento dell’efficienza nella gestione delle scorte;
  • una riduzione dei costi;
  • una crescita del fatturato;
  • una maggiore fedeltà da parte dei clienti;
  • un aumento della precisione nel monitoraggio;
  • una capacità di servire un numero maggiore di clienti durante le ore di punta;
  • un aumento delle vendite e dei profitti;
  • un aumento della redditività.

L’integrazione delle migliori pratiche di vendita al dettaglio con il mondo digitale constirà ai network innovativi di aumentare le proprie prestazioni finanziarie, attirare nuovi clienti e superare i concorrenti. Utilizzando tutti e 3 i fattori chiave del successo, lo Smart RFID Store sarà in grado di aumentare rapidamente la quota di mercato ed assumere un ruolo guida.

Sfortunatamente il risparmio in termini di innovazione e l’abbandono delle nuove tecnologie può solo portare ad una perdita nei confronti della concorrenza. Oggi, infatti, non si deve dimenticare che solo un’evoluzione continua basata sulle tecnologie digitali potrà garantire successo e prosperità futura.

2018-05-25T01:09:16+00:00maggio 28th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

About the Author:

Scrivi un commento